Bomboniere per Matrimonio Genova

In un giorno come questo, speciale e unico, nulla dovrebbe essere lasciato al caso.

La fretta come tutti sappiamo è una cattiva consigliera, per questo motivo il “Galateo del matrimonio” ci impone alcune semplici regole, onde evitare di ritrovarsi all’ultimo con tutto ancora da fare, l’ansia che sale e di finire per prendere decisioni “sbagliate” solo perché siamo in ritardo.

Partecipazioni e Bomboniere sono un elemento molto importante  della giornata.  

LE PARTECIPAZIONI:

Le partecipazioni,  che una volta venivano scritte a mano in bella calligrafia su carta di riso, oggi hanno acquisito un importanza particolare; servono per informare le persone care, più o meno vicine, che quando e dove cii sposeremo, oltre che, eventualmente, come invito alla cerimonia (religiosa o civile).

GLI INVITI:

Ad affiancare le partecipazioni troveremo gli inviti, normalmente acclusi alle partecipazioni, sono una “convocazione” aggiuntiva, da mandare solo alle persone che vogliamo invitare al banchetto di nozze, che seguirà la cerimonia.

Qualsiasi sia il tuo stile ed il tuo budget Clementina  e Luisa sapranno aiutarti in questa scelta, offrendoti la soluzione migliore per la tua giornata speciale.

Il negozio dispone infatti di un eccellente servizio di tipografia con un ampia gamma di carte, caratteri tipografici ed illustrazioni che potranno essere realizzate in esclusiva per voi.

Bomboniere  Fantasy renderà inviti e partecipazioni unici come lo siete Voi.

LE BOMBONIERE:

Quella scatolina, che un tempo conteneva bombon e si regalava alle feste, (da cui l’origine francese della parola bomboniera)

 è un piccolo omaggio, che saprà ricordare agli invitati le dolci sensazioni provate in una giornata tanto speciale. 

Per tale motivo,  Luisa e  Tina vi guideranno nella scelta dell’oggetto più adatto per voi,  confezionando per voi piccoli capolavori d’arte.

Tutte le bomboniere sono realizzate solo con materiali di alta qualità con soluzioni originali e accattivanti.

I CONFETTI:

La parola Confetto deriva da “Confectum”, participio passato di conficere, ossia preparato, confezionato. 

Secondo alcuni storici, la nascita del confetto risale al 1200, periodo in cui mandorle anici ecc venivano ricoperte da uno strato di miele indurito, quindi questi prodotti rappresentano l’antenato del confetto così come lo conosciamo oggi.

Questi dolcetti erano molto apprezzati dalle famiglie nobili che di solito li conservavano in dei preziosi cofanetti decorati che successivamente avrebbero dato vita alle bomboniere

Accanto ai confetti classici alla mandorla, su ordinazione è possibile avere confetti con tutte le sfumature e i colori preferiti.
Inoltre  Fantasy vi proporra numerose scelte per deliziare il palato di tutti gli ospiti: cioccolato, pistacchio, noci, caffè, cocco, tiramisù, fragola, pesca, limone, arancia, menta e molto altro ancora.

Vogliamo anche ricordarvi che i confetti sono compresi nel prezzo del confezionamento della bomboniera.